Nell'ambito degli impianti fotovoltaici il servizio riguarda lo studio di fattibilitą, l'offerta economica, la progettazione, la direzione lavori e la documentazione da presentare al comune, al gestore della rete elettrica, TERNA, al gestore dei servizi elettrici,
ENEL S.P.A. o ,ACEA S.P.A. , infine l'iscrizione al portale del GSE.
In ambito termico-solare il servizio offre lo studio di fattibilitą, l'offerta economica, la progettazione e la direzione lavori.
In ambito termico il servizio offre oltre alla consulenza simile al termico-solare la relazione tenica da distacco da impianto centralizzato del riscaldamento, secondo la riforma del Codice Civile art. 1118 legge 18 giugno 2013, vedi TecnoCivis.
Sempre in ambito civile, si offre la consulenza finalizzata al risparmio energetico dalla singola abitazione all'intero condominio con soluzioni mirate, dalla sostituzione con valvole termostatiche, alla caldaia a condensazione, alla sostituzione degli infissi con quelli a taglio termico bassi emissivi, alla coibentazione dell'intero immobile.
Sempre in ambito condominiale si eseguono visure catastali finalizzate all'aggiornamento dell'anagrafica condominiale come stabilito dal nuovo regolamento.
Altro servizio riguarda le realazioni acustiche finalizzate allo studio e all'impatto acustico. Si fa presente che sono regolarmente iscritto all'elenco della regione Lazio al N° 1077.
In ordine di tempo l'ultimo servizio riguarda la prevenzione antincendio secondo il D.P.R. 151/2011 indirizzato a coloro i quali debbono aprire una attivitą e hanno l'obbligo del rilascio del C.P.I. (Certificato Prevenzione Incendi) da parte dei Vigili del Fuoco . Tra le varie attivitą si ricorda le autorimesse, l'auto officina, la centrale termica con potenza maggiore di 116 kW, le scuole, ospedali, case di cura etc.
Con l'entrata in vigore del Dlgs. 102/2014 e il conseguente obbligo da parte dei condomini dell'istallazione di valvole di termoreglazione per i singoli termosifoni, la progettazione obbligatoria secondo la normativa Uni 10200 della nuova tabella di riscaldamento che tiene conto del calore residuo.